(Tempo di lettura 2 minuti)

Se mi segui certamente già sai che spesso su queste pagine, sui social o dal vivo non faccio che ripetere quanto sia importante comunicare in modo il più possibile originale, cercando sempre di “lasciare il segno” in modo da destare l’attenzione e farsi ricordare dal proprio pubblico. È il noto “effetto wow” della Mucca Viola di Seth Godin: quella sensazione di meraviglia che bisognerebbe sempre destare, quel “mai visto” che fa emergere dal rumore di fondo della comunicazione odierna, così piena di voci strombazzanti spesso vuote e tutte simili tra loro.

Per questo motivo ho aspettato fino all’ultimo per scrivere questo post, il consuento post natalizio in cui, come ogni 12 mesi, faccio un po’ le somme dell’anno che sta per finire ed in cui ricordo i progetti in programma per il nuovo che sta per iniziare. Ho ritenuto che dovesse essere straordinariamente sentito, e che pertanto non potesse che essere scritto “a caldo” proprio la sera di Natale, prima di riunirmi con la mia famiglia nel consueto cenone, in modo da ereditarne le sensazioni più vere e genuine. Ho pensato che dovesse essere anche pieno di citazioni e di ringraziamenti. Insomma un gran post, di quelli memorabili.

Solo che appena mi sono seduto al PC e ho aperto l’admin di WordPress, ho capito una cosa del tutto spiazzante: ho capito che creare un post assolutamente originale dedicato al Natale è semplicemente impossibile, oltre che inutile.

E sai perché?

Perché non c’è nulla al mondo di più straordinario e meraviglioso del Natale stesso, con il più classico degli alberi con tanto di camino e calzette rosse e con tutto il suo insieme di tradizioni ed abitudini scontate e banali!

Insomma non serve inventarsi chissacché per essere “da effetto wow” la sera di Natale: è sufficiente piuttosto fare gli auguri con il cuore e con semplicità.

Ma non solo: in una serata così speciale non ha neanche senso proporre la lettura di contenuti di alcun tipo, anche se farciti da citazioni interessantissime ed ispirazionali, figuriamoci tediare i lettori con l’elenco delle cose fatte e da fare, manco fossi il vice presidente del Consiglio dei Ministri! A chi interesserebbe se non a me stesso?

Perciò ti dico, molto brevemente e semplicemente:

Buon Natale e Felice Anno Nuovo a Te e a Famiglia!

Perché è vero quando dico che devi comunicare con originalità. Ma è anche vero che a questa regola c’è una meravigliosa eccezione.

Dunque oggi e per i prossimi 15 giorni non temere affatto di essere noioso, tanto a nessuno importerà che ingozzarsi illudendosi di essere felice.

Che poi… cos’è la felicità se non pura illusione?

Auguri!


Leo Cascio

Leo Cascio

Sono brand builder, creator, consulente, formatore e divulgatore di web marketing. Autore del libro "Personal Branding sui Social" (link Amazon).
Che ne pensi del mio articolo? La tua comunicazione aziendale o personale ha bisogno di una mano? CONTATTAMI ORA! :)