
La chimera dell’attenzione (perché questo articolo verrà letto da poche persone)
Il bombardamento mediatico che avviene giornalmente sui social porta gli esperti di marketing a credere e ripetere continuamente quanto oggi sia difficile “ottenere attenzione” dagli altri. In effetti, come conseguenza dell’uso estensivo non solo dei

Tre pregiudizi sul Personal Branding (che faresti bene a rimuovere)
Facendo del Personal Branding il centro della mia attività di consulenza e formazione, mi capita a volte di sbattere contro un autentico muro di gomma. Mi riferisco a tutta una serie di pregiudizi sbagliati proprio

The Sgarbi Effect: perché evitarlo se vuoi bene al tuo Personal Brand
Facciamo un gioco: se ti dico “Vittorio Sgarbi”, qual è il primo pensiero che ti viene in mente? Provo ad indovinare: la TV spazzatura! Ho indovinato, vero? Eppure la risposta, in teoria, non è così

Che differenza c’è tra blogging e giornalismo? Quattro chiacchiere con Riccardo Esposito
Apro Gmail e chi trovo? Questa volta non i soliti “marketing tips” dal guru di turno, ma una mail a me direttamente rivolta e che mi chiede un’intervista. Fare interviste ormai non è più ad

Perché scegliere un consulente di personal branding piuttosto che di web marketing?
Se hai trovato questo articolo dai social o da Google probabilmente non mi conosci e allora lascia che mi presenti: mi chiamo Leonardo (ma come spiego in questa pagina preferisco Leo) e svolgo la professione

Saracinesca abbassata per Coronavirus? Smartworking e personal branding possono salvarti
A meno che tu non faccia parte di una stretta minoranza, sai bene che ormai da diversi giorni il Governo ti ha imposto di chiudere il negozio, l’ufficio, la palestra, l’officina, il ristorante, il bar