
Il “male dei social” è colpa di tutti
Dopo qualche ora di silenzio in segno di rispetto nei confronti di Antonella, una bimba siciliana vittima di un gioco mortale sul social Tik Tok (ne parla il Corsera qui), ho deciso di scrivere una

Il nuovo tone of voice di Unieuro: geniale, fallimentare o…?
La nota catena di elettronica Unieuro ha molto di recente lanciato un post sui social con un “tone of voice” (lo stile comunicativo) molto diverso dal “tradizionale”, utilizzando un mix molto particolare tra l’esuberante, lo

Cosa mi ha insegnato il mio “annus horribilis” 2020
Come sai, sin dall’avvento della pandemia, il 2020 è stato dipinto come l’anno tra i peggiori mai avuti. I tanti numerologi veri ed improvvisati (…aspetta… esistono numerologi veri? Mi sa di no, ma è un’altra

Le fondamenta della fiducia e l’importanza di ricordarle
Di recente, vendendo un immobile in mio possesso da anni in disuso (con relativo costo di cui liberarmi!), alla mia domanda del come mai non avesse preparato, come da prassi, l’assegno circolare a saldo optando

Che differenza c’è tra blogging e giornalismo? Quattro chiacchiere con Riccardo Esposito
Apro Gmail e chi trovo? Questa volta non i soliti “marketing tips” dal guru di turno, ma una mail a me direttamente rivolta e che mi chiede un’intervista. Fare interviste ormai non è più ad

Abbiamo fatto rete: il mio “speciale” viaggio all’insegna del nome… Lorenzo!
Per la festa del lavoro, che mentre scrivo è alle porte, non voglio tediarti con discorsi troppo impegnativi ma regalarti un po’ di leggerezza. Ti racconto una storia accadutami pochi giorni fa, e che mi

L’ABC del Marketing Legale tra Strategia e Strumenti (con video del mio workshop “Marketing per l’Avvocato”)
Dopo aver partecipato, in qualità di co-autore, al libro “Marketing per l’Avvocato” (puoi acquistarlo qui), edito dalla casa editrice Flaccovio e scritto dall’avvocato pugliese Gianpaolo Santoro, sono stato coinvolto anche come speaker al workshop omonimo

Fake News: c’è proprio bisogno di incentivarle con il Pesce d’Aprile?
C’era un tempo in cui i media erano assai più lenti di oggi. Allora le notizie venivano date su TV e carta stampata con la poca fluidità ed interattività tipica di questi mezzi e non

Fare marketing è come amare: attira l’attenzione del “cliente che ti piace”
Probabilmente sei approdato su questo post perché il titolo ti ha incuriosito. In effetti è lo stesso effetto che mi ha fatto questo articolo di psicologia da cui ho preso spunto dal titolo “come attirare

La vendetta non è mai una buona strategia di Personal Branding
Espressioni come “personal brand” e “personal branding” vengono associate alla realtà imprenditoriale poiché è diffusa la convinzione che rappresentino una condotta da seguire per raggiungere obiettivi solo economici. In verità non è così. La verità