18 Mag 2023

Tre consigli per prepararsi al futuro con la formazione professionale

(Tempo di lettura 4 minuti) Giorni fa sono stato invitato dal copywriter Antonio Luciano a lasciare il mio parere sul suo blog sul tema della formazione professionale (sulla cui importanza ultimamente ho scritto anche questo articolo). A maggior ragione che sono

11 Apr 2023

Gap: sulle differenze economiche, sociali e culturali della nostra epoca

(Tempo di lettura 2 minuti) La parola inglese “gap” (ops, mi beccherò 10 cucchiai di olio di ricino per aver osato pronunciarla?) è proprio attuale. Google la definisce “scarto o divario” riferendosi a due tipi di gap: quello tecnologico, ovvero

22 Mar 2023

Noi siamo il nostro dolore: anche i ricordi tristi definiscono la nostra identità

(Tempo di lettura 2 minuti) “Personal branding” e “storytelling” sono ormai sulla bocca di tutti ed ovviamente la mia professione (che batte molto sulla loro divulgazione) ne gode. Tuttavia c’è ancora un mare di lavoro da fare. Già, perché malgrado

14 Mar 2023

Chi ha spostato il mio formaggio? (occhio allo spoiler)

(Tempo di lettura 2 minuti) Ieri sera come mi promettevo da anni ho finalmente letto “Chi ha spostato il mio formaggio?”, il noto best seller di Spencer Johnson uscito nel 1998 che da allora ha venduto milioni di copie in

09 Mar 2023

Linkedin e l’uso alternativo del campo per il pronome di genere: la mia esperienza

(Tempo di lettura 4 minuti) Oggi ho sistemato un po’ il mio profilo Linkedin, un social che apprezzo ed uso sempre più per le funzionalità mirate a chi come me fa e divulga personal branding rivolgendosi ad un target mirato

21 Feb 2023

Linkedin: “social dei leccaculo” o della gratitudine e riconoscenza?

(Tempo di lettura 2 minuti) Ieri scorrendo il mio newsfeed ho letto un post il cui autore chiamava Linkedin “il social dei leccaculo” per il semplice fatto che molti commentano i post altrui senza mai obiettare, congratulandosi con l’autore e

16 Feb 2023

L’importanza (trascurata) della formazione professionale: chi sa fa, chi non sa insegna?

(Tempo di lettura 3 minuti) Non si può negare che nel nostro Paese esista una diffidenza di fondo per chi insegna. E se ciò è palesemente vero per i professori scolastici, stando a quanto raccontano le cronache con genitori sempre

15 Feb 2023

La fiducia non è logica, è analogica

(Tempo di lettura 2 minuti) Dopo l’articolo di ieri sulla fiducia in sé stessi (e sul rapporto della stessa col personal branding, lo trovi qui) oggi voglio fare due riflessioni sulla fiducia, ma in generale. Credo sia utile battere su

08 Feb 2023

Tre lezioni di personal branding da Chiara Ferragni

(Tempo di lettura 2 minuti) Mi ero riproposto di non scrivere nulla su Sanremo ma dopo aver visto su Youtube il discorso di Chiara Ferragni non ho potuto farne a meno. Già, perché credo che la sua “lettera a se

18 Gen 2023

La strofa di David Bowie che mette in guarda dalla fama

(Tempo di lettura 3 minuti) Una strofa della canzone “Fame” del 1975 di David Bowie fa così: La ascoltavo giusto questa mattina sul mio Google Mini e ho pensato subito quanto fosse vera quella frase, quanto fosse “attuale” anche dal