
Cinque consigli per gestire le persone tossiche sui social
(Tempo di lettura 2 minuti) Il bello dei social è la chance che ci danno di creare relazioni “virtuose” che ci arricchiscono sul piano culturale ed umano che a volte si trasformano anche in progetti comuni di vita e di lavoro.

”Come stai?”: la grande occasione sprecata della comunicazione personale
(Tempo di lettura 2 minuti) C’è una frase spesso usata come intercalare, a mo’ di saluto, che ha in realtà un significato molto importante che, a mio parere, merita un approfondimento. Sto parlando di “come stai?”, tipica espressione che usiamo

La “domanda chiave” che mette a fuoco i tuoi valori anche in ottica personal branding
(Tempo di lettura 3 minuti) È meglio essere persone fantastiche nell’aspetto, nella mente e nel cuore ma povere (attenzione, per scelta, senza possibilità di non esserlo) o persone orribili dentro e fuori ma smisuratamente e “schifosamente” ricche? Sì, lo so

Cos’è un fediverso e come funziona? È il futuro dei social? Ne parliamo ad “Imprenditore Vero”
(Tempo di lettura 2 minuti) Cos’è un fediverso? A quale bisogno o problema risponde? Tecnicamente come funziona? Quali sono le differenze tra un social centralizzato ed un social decentralizzato? Qual è il ruolo dell’intelligenza artificiale nei fediversi? Quali differenze con

Chiedere a Google come diventare ricchi, famosi ed influenti è inutile
(Tempo di lettura 2 minuti) Come diventare famoso? Come essere influente? Come diventare ricco? Per Google Trends queste tre domande sono tra le più gettonate tra i giovani, con la “ricchezza” in pole position e a seguire “fama” e “potere”.

Si può essere geni del marketing senza studiare marketing? No, anche se…
(Tempo di lettura 2 minuti) Trovare il claim (per gli amici “slogan”, per i grafici “payoff”, in pratica è la frase che di solito accompagna il logo) che racconti perfettamente l’essenza di un brand ci possono volere settimane di brainstorming