
Non si può non giudicare: sul rapporto tra brand, etichette e giudizio
(Tempo di lettura 2 minuti) Il grande psichiatra Car Gustav Jung sosteneva che il motivo per cui la maggior parte delle persone giudica è perché pensare è un’attività difficile che richiede un grande dispendio d’energia. In effetti cos’è il “giudizio

Le emozioni prima di tutto: l’emotional check che salva la tua comunicazione
(Tempo di lettura 2 minuti) Questo che hai letto è un esercizio che sottopongo a volte ai miei allievi per comprendere in modo semplice l’importanza della comunicazione, in particolare di concentrarci sulle emozioni che “inneschiamo” nel pubblico quando comunichiamo. Se

Chiedere di fidarsi è inutile: ecco come funziona la fiducia
(Tempo di lettura 2 minuti) La fiducia è tra i valori fondanti della vita privata e lavorativa, il collante che unisce le persone, che le porta a condividere spazio e tempo. Lo spazio é ciò che è fisico: una casa,

A-ttenti! Ri-poso! Quando la guerra dell’attenzione è subdola
(Tempo di lettura 2 minuti) Mi sono ricordato della mia leva militare, una cosa che i “ciofani d’oggi” non hanno idea (se state leggendo tranquilli: vi risparmierò la solita paternale da bumerone “vi ci vorrebbe il militare!”). In pratica nel

Personal rebranding: dalla mia storia tre consigli per far evolvere la foto profilo
(Tempo di lettura 3 minuti) Oggi voglio parlarti di come la mia “immagine profilo sui social”, ma in realtà anche la mia PB visual identity (di cui però magari parlerò in un’altra occasione), si è evoluta non senza errori negli

La comunicazione ostile ferisce davvero (lo dice la scienza)
(Tempo di lettura 3 minuti) Non puoi non ricordare la famosa battuta dell’attore Mario Brega nel film cult “Bianco, Rosso e Verdone” in cui il suo personaggio fa una puntura ad un’anziana signora (la mitica “Sora Lella”). Se sei troppo