
Il perché non è per tutti
(Tempo di lettura 2 minuti) A che si deve il successo delle grandi aziende? Non esiste una sola risposta a questa domanda. Ad esempio Apple, Microsoft e Google lo hanno avuto sicuramente per tutta una serie di motivi razionali: perché

Farsi aiutare a fare personal branding è un atto di umiltà (ed è già buon personal branding)
(Tempo di lettura 5 minuti) Che per fare bene personal branding ci voglia umiltà lo avrai sentito dire mille volte. D’altronde il personal branding è quella strategia, ma anche quell’approccio alla comunicazione, che mette al centro delle proprie attenzioni il

La fiducia che nasce dal racconto del “perché” dura nel tempo
(Tempo di lettura 3 minuti) Se chiedessi in giro a cosa serve il marketing, alcuni direbbero “a vendere di più”, altri “ad avere più clienti”, altri “a far tornare i clienti” ed altri ancora “a fare soldi”. Quelle che hai

Sei una canzone: Alan Watts, Simon Sinek e la coincidenza degli opposti
(Tempo di lettura 2 minuti) Il filosofo inglese Alan Watts nella sua “Coincidenza degli Opposti” ha scritto una cosa interessante paragonando la vita ad un brano musicale o ad una danza. Dice che non solo la nostra vita ma anche

Percorso professionale sbagliato? Niente di grave: devi imparare a goderti il viaggio
(Tempo di lettura 3 minuti) Chi non si è mai sentito “perso”? Chi dopo aver scelto un determinato percorso di studi e poi una certa professione, non ha mai pensato neanche per un momento di aver sbagliato “percorso”? Di stare

Aiutami ad aiutarti (e fai altrettanto col tuo pubblico)
(Tempo di lettura 2 minuti) Questo che hai letto, che puoi leggere ad esempio anche nella mia descrizione Linkedin, è il “mio perché”. Quella motivazione/scopo fondamentale che mi porta ad andare al lavoro col sorriso ogni mattina. Il mio perché

Definisci i tuoi valori universali positivi ed usali eticamente nella tua comunicazione
(Tempo di lettura 3 minuti) In un mondo digitale sempre più connesso in cui l’AI con i suoi bot ed automazioni sempre più avanzate la fa sempre più da padrone anche nel campo della “comunicazione umana”, saranno le emozioni ed

Qual è il tuo perché? Dalle mie letture estive il mio metodo per trovarlo in autonomia
(Tempo di lettura 5 minuti) Da una settimana sono rientrato al lavoro dalle “ferie” che anche quest’anno sono iniziate il 31 luglio, giorno del mio compleanno, e concluse a ferragosto. Due settimane piene in cui – GIURO! – non ho

Sapere che è importante non basta: ciò che conta davvero è conoscere il tuo “perché”
(Tempo di lettura 3 minuti) Il bello dei famigerati “ne parliamo a settembre” che (mentre scrivo è luglio inoltrato) sento dirmi sempre più spesso nel lavoro è che finalmente ho più tempo libero che da secchione quale sono ho scelto

Cos’è il successo? Cosa ne pensano aziende, professionisti e imprenditori. E tu?
(Tempo di lettura 13 minuti) L’altro giorno ho avuto questa idea: fare un post sui miei social dal titolo “cos’è per te il successo?” con lo scopo di darne una spiegazione oggettiva e soggettiva e poi raccogliere e pubblicare sul